
Il nostro mix di laboratori e i nostri tutor sono già pronti per iniziare a disegnare, tagliare, fresare, collegare…e suonare. Manchi solo tu. Let’s make music.
Disegnare costruire e suonare uno strumento musicale. Un Hub innovativo dove confluiscono risorse, passione e competenze.
Il laboratorio musicale dove lo strumento impari a suonarlo…e a costruirlo
Siamo un laboratorio di fabbricazione…musicale. Una realtà in cui musica e fabbricazione digitale si fondono tra loro e danno vita a un connubio unico.
Un hub musicale dove lo strumento non lo si suona soltanto ma si impara a costruirlo, anche. Il tutto con modalità e strumentazione innovativa presa in prestito dal mondo della fabbricazione digitale. Una realtà che mette insieme arte, cultura, innovazione, digitalizzazione per metterlo a disposizione di chi vuole mettersi in gioco e fare della musica a 360 gradi la propria passione o il proprio lavoro.
Il progetto è stato cofinanziato dall’Unione Europea, Fondo Sociale Europeo, nell’ambito del Programma Operativo Città Metropolitane 2014 – 2020
In Officine Musicali è possibile partecipare al percorso di fabbricazione digitale, per imparare a usare tutti gli strumenti della fabbricazione innovativa e costruire uno strumento oppure imparare a suonare chitarra, batteria o pianoforte in modo innovativo e sempre con un po’ di digital fabrication!
Officine Musicali nasce dall’idea degli Enti del Terzo Settore, Fablab Napoli e Art 45 di unire le loro due anime, fabbricazione digitale e musica in un esperimento innovativo, con la voglia di offrire un’alternativa culturale sul territorio e dare vita a una community unica.
Il nostro mix di laboratori e i nostri tutor sono già pronti per iniziare a disegnare, tagliare, fresare, collegare…e suonare. Manchi solo tu. Let’s make music.
Officine Musicali è un progetto nato grazie a “IQ – I Quartieri dell’Innovazione”, Programma promosso dal Comune di Napoli
Immagina un luogo dove la musica e lo strumento musicale sono il centro di tutto