le attività

Officine Musicali si concentra sulla municipalità IV, Ponticelli – Barra – San Giovanni a Teduccio e lo fa portando innovazione, artigianato, tecnologia e musica. Il progetto offre al territorio corsi di formazione sulla fabbricazione digitale, corsi per imparare a suonare uno strumento musicale (chitarra, pianoforte, batteria) e un corso di musica elettronica e fonia. Ma questo è solo l’inizio! Saranno, infatti, organizzati workshop tematici, eventi, incontri con liutai e musicisti e tanto tanto altro…

Scopri i programmi dei corsi e invia la tua candidatura…le prime due edizioni di ogni corso sono GRATUITE!

banco-attrezzi

corso di Fabbricazione musicale

percorso
formativo-professionale

Un percorso di 5 mesi per apprendere in maniera approfondita tecniche e tecnologie di fabbricazione digitale per diventare un esperto e potersi rivendere sul mercato del lavoro o avviare un' attività in proprio.

preparazione su strumenti software e hardware

Studio e utilizzo di software e strumentazione per la fabbricazione digitale, dalle stampanti 3D al taglio laser, dalla fresatura con macchine CNC a al taglio del vinile e termoformatura.

teoria ma soprattutto pratica

Un corso di teoria e di pratica aperto ad appassionati, amatori e semi professoinisti che il suo fulcro nella realizzazione di srtumenti musicali e accessori, dai 18 ai 35 anni.

strumenti musicali

corsi di strumenti musicali

Scegli tra chitarra, pianoforte o batteria e impara a suonare lo strumento con un approccio nuovo.  Conoscerai tutti i segreti, a partire dai materiali utilizzati e sarai in grado di riparare  lo strumento e di costruirne alcuni elementi nel nostro laboratorio di fabbricazione digitale…ah naturalmente alla fine saprai suonare!

Clicca sui bottoni in basso per scoprire i programmi per i singoli corsi

Il Corso di Fonia

Segui un vero e proprio corso di formazione professionale e impara a gestire tutta l’elettronica che c’è nella musica…e come esaltarla al meglio. Diventereai un vero e proprio tecnico del suono e sarai in grado di risolvere problemi tecnici e “sopravvivere su un palco”.  Grazie al nostro laboratorio di fabbricazione digitale acquisirai un set di conoscenze per comprendere, riparare e personalizzare la strumentazione elettronica. Sarai anche in grado di fare tu stesso della musica elettronica

mixer digitale

I nostri insegnanti

Giorgio Magliocco

GIORGIO MAGLIOCCO – Chitarra 

Chitarrista membro della band Kafka Sulla Spiaggia con 3 album musicali per i quali ha curato testi e arrangiamenti stesso.  

Luca Fiorillo

LUCA FIORILLO -Fonia e Chitarra

Laureando presso il conservatorio San Pietro a Majella (musica elettronica), insegna produzione musicale alla Lizard Academy.
Come esperto di missaggio, mastering e produzione colonne sonore di cortometraggi (“Rabbits”, “Scenario”) ha vinto il premio Best Music Short Film IFA.

DOMINGO COLASURDO – Fonia 

Laureato in Ingegneria del Suono, a insegnato all’accademia Lizard, conservatori “Cillea” e “Nicola Sala”. È responsabile tecnico dello studio di registrazione ‘’Freaky Studio’’ e dal 2011 al 2020 è stato live sound engineer presso la Fondazione Teatro San Carlo (valutazione di impatto acustico per la programmazione in Piazza Plebiscito, 2020).

Emiliano Curti

EMILIANO CURTI – Fonia 

Chitarrista membro della band Kafka Sulla Spiaggia con 3 album musicali per i quali ha curato testi e arrangiamenti stesso.  

Antonio Originale

ANTONIO ORIGINALE – Batteria 

laureato in Batteria Jazz al Conservatorio di Napoli “San Pietro a Majella” e iscritto al “Nicola Sala” (BN)Ha studiato presso alcuni dei migliori insegnati del Napoletano quali su tutti Emiliano Barrella e Andrea De Fazio. Conta diverse presenze su palchi di rilievo nazionale dove ha suonato con il suo gruppo ULTIMA HAINE, con i quali lavora ad un disco prodotto da Ale Bavo (Mina, Levante, Subsonica e altri).

mario donato pilla

MARIO DONATO PILLA – PIANOFORTE

Ha conseguito la laurea magistrale in Pianoforte Jazz presso il Conservatorio San Pietro a Majella.
È Tastierista per i Malevera e per Nicola Caso e pianista accompagnatore per il corso di Canto Jazz al conservatorio di Napoli.

Contattaci per conoscere tutte le informazioni sui corsi e sulle date di partenza.