Cosa significa? Beh, non è facile facile spiegarlo. Immagina un luogo dove la musica e lo strumento musicale sono il centro di tutto. Una scuola di musica? Mhmm si, ma non proprio. Si, certo, puoi imparare a suonare uno strumen, ma in modo non convenzionale: ti facciamo sporcare anche le mani per capire com’è fatto e poi impari suonando e sbagliando. Allora è un laboratorio dove si fanno e si suonano cose? Si, dai questo si, ma cosa…? Ecco, un laboratorio dove la musica la si costruisce! Proprio così, un laboratorio di fabbricazione digitale dove imparare, sbagliare, costruire, smontare, tagliare, fresare, stampare…il tutto per dare vita a uno strumento musicale e ad accessori vari. Che poi si sa, chi fraveca e sfraveca nun perde mai tiempo! Quindi si impara a costruire e suonare strumenti…ma quali? Beh, per iniziare, si parte con chitarra, batteria e pianoforte. Ahhh, quasi dimenticavo, la musica non solo la impari e la “costruisci”, in Officine Musicali…puoi anche imparare a gestirla!
Già, il nostro laboratorio di fonia offre corsi per diventare tecnico del suono; in più la fabbricazione digitale ti aiuta anche a capire (e a sistemare) l’elettronica che c’è dietro la strumentazione…che serve sempre.
Già, Officine Musicali è tutte queste cose… e presto sarà possibile venire a scoprirlo di persona. Dove, lo sappiamo già, all’interno del CSI – Incubatore Napoli Est, in via Bernardino Martirano 17, a San Giovanni municipalità VI di Napoli.